PERCHE' LA PSICOTERAPIA
La vita di ogni giorno porta in ciascuno di noi occasioni di gioia, difficoltà, incertezze, frutto delle emozioni e dei vissuti che ciascuna esperienza suscita in noi.
Responsabilità, relazioni, insicurezze ed eventi traumatici ci espongono a stati d'animo e relazionali che potremmo non sapere affrontare o interiorizzare nel modo per noi più sano e costruttivo.
In questi casi, La psicoterapia è una possibilità d'aiuto, attraverso un aiuto professionale e riservato, e tramite risorse e strumenti specifici.

L'approccio terapeutico
I percorsi si basano sull'integrazione della psicoterapia della Gestalt con tecniche EMDR di desensibilizzazione ai traumi
La psicoterapia della Gestalt
Si occupa dell'individuo nella sua totalità, corporea e psichica, e del suo essere in relazione con il contesto di vita.
Il disturbo psichico viene considerato come un'interruzione, in grado di donare un'occasione di crescita personale, nell'ambito della quale l'intervento terapeutico diventa un processo in grado di riattivare l'auto-realizzazione della persona.
La psicoterapia della Gestalt si basa sul principio del qui ed ora, e permette un adattamento nella propria vita in modo consapevole, costruttivo e creativo. La persona trova il modo di risperimentare il proprio vissuto, anche traumatico, che ancora impedisce il pieno soddisfacimento del presente; attraverso la consapevolezza di sè e delle proprie risorse, l'individuo identificherà una forma di cosiddetto "auto-appoggio" che lo porterà ad essere più centrato ed assertivo nella gestione delle esperienze più complesse.



La tecnica EMDR
La tecnica aiuta a elaborare traumi non risolti che causano sintomi persistenti. Durante le sedute di EMDR, il terapeuta chiede al paziente di rivivere ricordi traumatici mentre segue con gli occhi movimenti specifici, come le dita del terapeuta. Questo aiuta a ridurre l'impatto emotivo del trauma e a rielaborare i ricordi in modo più salutare. Riconosciuta come efficace dall'OMS e dall'APA, l’EMDR è usata anche per trattare ansia, depressione e fobie, accelerando il processo di guarigione e aiutando i pazienti a superare le esperienze traumatiche più velocemente.
Gli ambiti di lavoro
1 ora
Compila il form1 ora
Compila il form1 ora
Compila il form1 ora
Compila il form1 ora
Compila il form1 ora
Compila il form
Come contattarmi
Roma, Eur/Ardeatina/San Paolo/Appio Latino
Sardegna, Olbia-Tempio
+39 349 23 19 449